Andrea Mantegna: rivivere l’antico, costruire il moderno. Le collezioni barocche della Fondazione Accorsi.
L’anno 2020 è dedicato al Barocco: lo stile Seicentesco per eccellenza, carico di virtuosismi e decorazioni.
Apriamo l’anno di visite di FOGG con una grande mostra su Andrea Mantegna: artista chiave nella svolta dall’antico al moderno. Il Museo civico di arte antica a Palazzo madama di Torino presenta una grande rassegna sul maestro. Decine di opere del grande artista, provenienti da diverse collezioni per ricostruire e ridefinire la posizione chiave di mantegna nel modno che si affaccia a una nuova modernità.
Il pomeriggio sarà dedicato alle collezioni barocche della Fiondazione Accorsi-Ometto: voluta dal celebre antiquario, la Fondazione oggi continua a curare gli spazi e le collezioni, con un’attenzione puntuale alle mostre monografiche che dedica alla scoperta del suo patrimonio interno.
Galleria
Prenota il viaggio
Le prenotazioni chiuderanno 8 giorni prima della data d’inizio.
La prenotazione non è vincolante ed è soggetta a conferma da parte di Fogg.
Fogg di Davide Ligas
Via dei Sei Martiri 1, 10059, Susa (TO)
P.IVA: 11649570014 | C.F.: LGSDVD86D15L219S
Mail: info@fogg-torino.com
PEC: davide.ligas@pec.it
Tel: 392.49.31.839